Articoli

Questa sera una serata a noi dedicata a Casalmaggiore

Una serata speciale organizzata dal nostro amico Sommelier Gian Pietro Bellini presso l’Associazione Canottieri Eridanea.

Alle ore 20.30 ci sarà una degustazione veramente eccezionale.

Iperico Valpolicella DOC 2018 con Coppa, Culatello e crostino con Cipolla di Tropea

Il tabarro Valpolicella superiore DOC 2016 con Ravioli d’Anatra con riduzione di Valpolicella
Recioto di Valpolicella DOC Melitoto 2015 con formaggio erborinato Blu Lombardia con mostarda
Amarone Valpolicella DOC Morar 2010 con tortino di cioccolato di Modica con caramello di peperoncino.

Per maggiori informazioni sergreteria@canottierieridanea.it

Link alla locandina qui.

Italy’s Finest Wines di Daniel Thomases parla dei nostri vini

 

Jean Marco Palmieri di Italy’s Finest Wines ha assaggiato e recensito alcuni altri nostri vini: Iltabarro 2016 e Morar Classico 2010. Siamo orgogliosi che sia passato il nostro messaggio e che i nostri valori, su cui lavoriamo da tanto, siano stati percepiti: territorio, sostenibilità e eleganza.

A voi il link

________________________________________________________________________

Italy’s Finest Wines è un sito web sui migliori vini d’Italia, suddivisi per regioni o per denominazione. Nelle schede dei produttori di vino italiani si trovano informazioni relative alla storia dell’Azienda, i vini prodotti, le schede tecniche dei vini e, per alcuni di essi, le schede delle degustazioni.

Ma non solo, Italy’s Finest Wines è anche un contenituroe di notizie enologiche, raccolte dalla redazione con lo scopo di offrire risposte a chiunque cerchi notizie ed approfondimenti relativi al settore enologico.

Millésime Bio 2020 – a gennaio ci saremo anche noi!

Millésime Bio è un evento a cui partecipiamo per la quarta volta creato organizzato da Sudvinbio, un’associazione interprofessionale di viticoltori biologici della regione dell’Occitania, in Francia.
La partecipazione a questo evento prevede la certificazione biologica quindi un approccio di rispetto per l’ambiente, per la produzione e per i consumatori e la loro salute.

Ogni espositore ha esattamente lo stesso materiale per presentare i suoi vini: un bancone, due sedie, una sputacchiera, bicchieri da degustazione, ghiaccio e un display. Tutti gli espositori sono sullo stesso piano per presentare i loro prodotti. Gli stand non sono raggruppati per regione o per nome ma distribuiti casualmente. Questa caratteristica di Millésime Bio è un desiderio deliberato degli organizzatori di incoraggiare l’incontro e la curiosità.

Noi saremo presenti con le nuove annate di Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2016 e di Valpolicella Superiore 2016. Avremo il nuovo Iperico, Valpolicella DOC dell’annata 2018 del quale siamo molto orgogliosi. L’Amarone Morar sarà presentato nelle annate 2010 e 2011, una vera anticipazione visto che al momento la nostra annata di Morar Classico in cantina è il 2009.
Per gli amanti dei vini dolci non potrà mancare il nostro Recioto Meliloto, annata 2015, grande vino da formaggi erborinati o da dolci secchi.