MELILOTO
Recioto della Valpolicella
DOC | biologico
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella.
Zona di produzione: Sulle colline dei comuni di Fumane e di San Pietro in Cariano, nei luoghi denominati Rasso, Monte Tenda, Monte Crosetta, tutte terre ricche di scheletro, adatte alla produzione di pregiati vini rossi.
Resa: Circa 70 q.li (da 3000 a 5000 ceppi per ha).
Sistema di allevamento: Guyot, Pergola doppia, Pergola semplice.
Vendemmia: Da metà settembre fino ad ottobre. Raccolta rigorosamente manuale per avere un attento controllo del grappolo d’uva.
Vinificazione: Vinificazione tradizionale in particolari recipienti tronco-conici, permanenza sulle bucce di 15 gg utilizzando in parte le prime frazioni della pressatura.
Affinamento: Affinamento in legno e alcuni mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
DATI ANALITICI
Gradazione alcolica: 14,5%
Acidità totale: 5,4 g/l
Zuccheri: 87 g/l
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore Rosso Rubino deciso. Profumo intenso, elegante, evoluto. Complessità aromatica che si propone con note fruttate con prevalenza di marasca. Sapido al gusto, speziato e di buona stoffa riempie la bocca di sensazioni da non dimenticare.
INDICAZIONI DI SMALTIMENTO
BOTTIGLIA | CAPSULA | TAPPO |
VETRO (GL 71) |
POLILAMINATO ALLUMINIO (C/ALU 90) |
SUGHERO (FOR 51) |
Raccolta Differenziata | Raccolta differenziata per rifiuti organici oppure raccolta differenziata dedicata | |
VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE |