Italy Finest Wines ci dedica un articolo

Italy’s Finest Wines è un sito web sui migliori vini d’Italia, suddivisi per regioni o per denominazione. Nelle schede dei produttori di vino italiani si trovano informazioni relative alla storia dell’Azienda, i vini prodotti, le schede tecniche dei vini e, per alcuni di essi, le schede delle degustazioni.

Ma non solo, Italy’s Finest Wines è anche un contenituroe di notizie enologiche, raccolte dalla redazione con lo scopo di offrire risposte a chiunque cerchi notizie ed approfondimenti relativi al settore enologico.

Daniel Thomases, il famoso giornalista e curatore della guida ha selezionato il nostro Valpolicella DOC Iperico.

Di lui ci ha colpito questa frase, parlando dell’Italia dal punto di vista enologico: …Ma rimango convinto di un fatto: il futuro successo del paese dipenderà sempre di più dalla sua capacità di caratterizzare al massimo grado il suo proprio prezioso patrimonio, ovvero le uve italiane, che danno una tale distinta ed inequivocabile personalità e identità ai vini. E, proprio come i piatti italiani, nella forma della cucina e dell’alimentazione mediterranea, hanno ora conquistato il mondo, il vino italiano è sempre più famoso fra quelli che cercano il meglio…

Il nostro articolo a questo link

Camere per il 2020 – apriamo l’agriturismo ad Aprile!

Camera Matrimoniale con Bagno Privato

Ringraziamo tutti i nostri ospiti per questa stagione 2019. Siamo contenti di avervi avuto con noi! Ora per qualche mese siamo chiusi ma ad aprile 2020 riapriremo il nostro Agriturismo con 3 camere e 2 suite. Saremo operativi quindi offrendo alloggio per Vinitaly 2020 che si terrà alla Fiera di Verona da domenica 19 aprile a mercoledì 22 aprile.

Inoltre vi aspettiamo anche per Pasqua nel 2020 sarà il 12 di Aprile con i nostri nuovi vini!

Per informazioni e prenotazioni scrivere una email a info@valentinacubi.it o chiamare il numero 045 7701806.

Raw Wine Berlino – Un evento a breve

Saremo a Raw Wine Berlino i primi giorni di dicembre (01/02 Dicembre). Raw Wine è un circuito dedicato ai vini naturali, biologici, biodinamici.

Da qualche anno partecipiamo a questi eventi perchè siamo convinti che lavorare a basso impatto ambientale e rispettando le materie prime di origine sia parte della nostra filosofia.

Parteciperemo con il nostro Sin Cero IGT Veronese, vino a fermentazione spontanea e senza solfiti aggiunti, dell’annata 2018, il nostro Valpolicella DOC 2018 Iperico, vino molto apprezzato per facilità di beva e per la sua vivace nota fruttata, Iltabarro Valpolicella Classico Superiore 2016, uno dei nostri vini preferiti perchè si contraddistingue per freschezza, complessità ma allo stesso tempo grande versatilità. La degustazione proseguirà poi con Amarone DOC Bio Morar 2010 e il Valpolicella Classico Superiore Arusnatico 2016.

A presto!

 

Mercato dei Vini FIVI a Piacenza Expo – 23-25 Novembre 2019

A breve saremo al Mercato dei Vini FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) che si terrà a Piacenza dal 23 al 25 Novembre.

Un appuntamento al quale non vogliamo mancare perchè riusciamo ad incontrare molti appassionati, alcuni wine lover che ci seguono da anni e che apprezzano i nostri vini e anche nuovi potenziali clienti sia privati che professionali.

Sentiamo di appartenere a questa cornice fatta di produttori piccoli o mediopiccoli, di realtà familiari dove il vignaiolo ci mette la testa, le mani e anche la faccia nella produzione dei suoi vini.

Valentina sin dal 1970 si sta impegnando per questa azienda e Le sta dedicando tutta la sua vita.

Saremo presenti con tutti i nostri vini delle correnti annate e anche una vintage speciale di Amarone.

Orario di Apertura al Pubblico:

Sabato 23 novembre dalle 11.00 alle 19.00

Domenica 24 novembre dalle 11.00 alle 19.00

Lunedì 25 novembre dalle 10.00 alle 16.00

Ingresso: € 15.00 per un giorno, € 20.00 per due giorni. Il biglietto è comprensivo di calice per degustazioni

Ingresso ridotto: € 10.00 per un giorno per soci AIS – FIS – FISAR – ONAV – AIES – SLOW FOOD – GO WINE – ASPI

(il socio deve mostrare tessera valida dell’anno in corso) . I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.

Gli animali sono ammessi, ma si chiede che per la sicurezza e la tutela di tutti siano tenuti al guinzaglio e con la museruola.

#siamofivi #mercatodeivini #piacenzaexpo

Malta con le Donne del Vino

Saremo a Malta con le Donne del Vino dal 14 al 16 novembre. Tre giorni di degustazioni e di pubbliche relazioni in un mercato per noi nuovo ma che sta crescendo con grande velocità.

Giovedì 14 alle 19.30 saremo coinvolti in un walk around tasting a cui parteciperanno ristoratori, importatori e giornalisti maltesi.

Alla sera del 15 il nostro Amarone Classico della Valpolicella Morar 2009 sarà servito durante un Gala Dinner presso il Corinthia Palace Hotel con un target di operatori di settore e winelovers.

Questo pur piccolo stato europeo è legato all’Italia per ragioni molteplici, sia storiche che culturali. Per questo l’isola è un mercato interessante da sviluppare.

Le Donne del Vino inoltre sono partner tecnico delle iniziative evento nel calendario di attività organizzate dalle due più influenti associazioni dell’isola di Malta il Capitolo Maltese della  Chaine des Rotisseurs, che  conta oltre 70 soci tra chef, ristoratori, direttori di alberghi, sommelier e semplici appassionati della enogastronoma di qualità e il Il-Qatra, club maschile di cultori del vino, 70 soci che amano confrontarsi, sfidarsi in degustazioni alla cieca.

Gli appuntamenti delle Donne del Vino si chiuderanno a Gozo, sabato 16 novembre, con un In-store Tasting da Vini e Capricci, importatore maltese.